Comitato Regionale

Emilia-Romagna

La lunga maratona del pattinaggio Uisp

Appuntamenti a Calderara dall'11 al 20 giugno e a Riccione il 18 e il 19 con i campionati nazionali di pattinaggio artistico e il "Trofeo delle Regioni" di Freestyle. Dal 2 al 10 luglio, poi, si va in Abruzzo i Campionati Formula Uisp

di Mario Reginna


BOLOGNA - È un'estate piena di impegni quella che attende la Lega pattinaggio Uisp. Tra i mesi di giugno e luglio saranno numerosi gli appuntamenti che si svolgeranno in diverse località del paese. La prima manifestazione ha già avuto inizio sabato 11 giugno con l'apertura del 41esimo Campionato nazionale di pattinaggio artistico a Calderara di Reno. Cifre importanti per questa manifestazione che coinvolge 1100 atleti da tutta Italia in una festa di 9 giorni che si concluderà il 20 giugno. "L'impianto di Calderara, uno dei pochi in Italia ad avere due piste, - spiega Raffaele Nacarlo, presidente nazionale della Lega pattinaggio Uisp - ci consente di gestire al meglio una simile partecipazione. Dell'edizione di quest'anno sono orgoglioso di sottolineare - sottolinea poi Nacarlo - l'apertura tenutasi con le esibizioni di 'Solo dance', una nuova disciplina su cui stiamo puntando e che ci ha permesso di incrementare i nostri numeri in regioni come il Trentino e il Friuli e di raggiungere per la prima volta anche la Sardegna". Semplice la ricetta di questa innovazione che si basa sulle esibizioni di danza in coppia, incentrate sull'interpretazione piuttosto che sulle figure tecniche dell'artistico come i salti e i sollevamenti, ma che, come dice la parola, va praticata con un'esibizione in solitaria.

Sabato 18 e domenica 19 giugno si svolgerà invece a Riccione la VII tappa del Trofeo delle Regioni del Freestyle. Anche dietro questo evento si cela un progetto di rinnovo della proposta sportiva Uisp. "Il freestyle - precisa il presidente Nacarlo - risponde infatti al desiderio di molti giovani di esprimersi liberamente senza assoggettarsi a regole tecniche troppo strette. Noi abbiamo puntato su questa disciplina costituendo un gruppo di lavoro guidato da un giovane molto bravo, Ivano Milazzo, che ha al suo interno rappresentanti di ogni regione. Se l'anno passato eravamo riusciti a organizzare una sola rassegna nazionale, adesso abbiamo invece campionati in diverse regioni come Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna, Marche e Campania".

Questa lunga maratona continuerà poi dal 2 al 10 luglio con i Campionati nazionali della categoria Formula Uisp, simile all'artistico ma di livello molto più promozionale, che si svolgeranno a Scanno, in Abruzzo. Nel complesso l'estate del pattinaggio Uisp fa prevedere una partecipazione a questi tre eventi di circa 2500 persone, in rappresentanza dei circa 7000 praticanti che si annoverano sul territorio nazionale. Dopo la pausa di agosto si ripartirà a ottobre per poi chiudere il 2011 con la "Rassegna di gruppi coreografici", in programma dal'8 all11 dicembre a Viareggio. "Dopo la tappa di Livorno dello scorso anno restiamo ancora in Toscana - conclude Nacarlo - prima del ritorno di questa manifestazione, che abbiamo fortemente voluto rendere itinerante, nella nativa Emilia-Romagna con l'edizione di Salsomaggiore 2012".

SERVIZIO CIVILE: Mettiti in gioco con Uisp!

 

UP! Uisp Podcast - Sport, politica e attualità

SPORT POINT - Consulenza accessibile per lo Sport

Differenze in Gioco - Sport libera tutt*

PartecipAzione: AssociAzioni in-formazione

Briciole di Pollicino: la formazione Uisp

Il calendario degli appuntamenti di formazione per istruttori Uisp

Forum Terzo Settore Emilia-Romagna

Il sito del Forum del Terzo Settore Emilia-Romagna